• HOME
  • RICETTE & POST
    • Fingerfood, Primi, Zuppe e Vellutate
    • Pasta Madre e lievitati
    • Carne, Pesce & Contorni
    • Dolci, Torte e biscotti
    • Girovagando e molto altro ancora
    • #SayGood #BlogGalline ed #iFood
  • PICCOLE SODDISFAZIONI
  • C’ero anch’io
    • COLLABORAZIONI
    • CONTEST
  • Qualcosa di me
  • Privacy Policy e Cookie Policy
  • TUTTE le RICETTE

Salsa al Pomodoro al profumo d’estate con Capperi e Basilico & Bloggalline in Tour a Firenze

28 Giugno 2013 by profumoditimo 6 Comments

pomodoro capperi e basilisco (8)

Ingredienti

  • 1 kg di pomodori freschi e ben maturi
  • 1 carota 1 costola di sedano 1 cipolla di media grandezza (rossa o bianca)
  • basilico
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  • peperoncino in polvere
  • sale
  • olio extra vergine di oliva
  • spaghetti (80 gr a persona)

 

Mettere i capperi in ammollo in acqua dopo averli lavati abbondantemente con acqua

corrente per togliere residui di sale.

Usate dei capperi di Pantelleria o di Salina, se li trovate, la salsa sarà molto più buona!

pomodoro capperi e basilisco

Lavare i pomodori. Potreste usare i San Marzano, i Piccadilly

… oppure quelli pelati in barattolo!

In una ciotola con olio extra vergine di oliva fate soffriggere la carota, il sedano e la

cipolla dopo averli tagliati sottilmente al coltello o con la mezzaluna. Lasciateli sul fuoco

per 10 minuti o perlomeno finché non saranno ammorbiditi, facendo attenzione che non

prendano colore o che non brucino.

Aggiungere i pomodori tagliati a pezzi ed un pizzico di sale.

Dopo circa 15/20 minuti di cottura passare le verdure i pomodori al passaverdure per

eliminare dal sugo bucce e semi del pomodoro.

pomodoro capperi e basilisco (2)

Dopo aver passato ancora una volta sotto l’acqua corrente i capperi, strizzarli,

sminuzzarli (non troppo finemente), aggiungerli al sugo con un pizzico di peperoncino e

cuocere ancora per 30 minuti o finché il sugo non sarà ben addensato.

A fuoco spento aggiungere delle foglie di basilico fresco.

♥Non dimenticare di controllare la sapidità del sugo!♥

Cuocere un buon spaghetto al dente in acqua bollente, scolare, aggiungere il

condimento, impiattare e completate con un filo di extra vergine di oliva.

♥ Le piante di cappero del post, fotografata da me …e si vede!!!!… vengono dal mio giardino. Anno dopo anno, sopravvivono conficcate nel muro di confine che ci separa dal vicino. I capperi usati per la ricetta sono ovviamente comprati!

Prima o poi mi deciderò a metterli sotto sale e preparare i cucunci ♥

pomodoro capperi e basilisco (12)

♥♥♥♥♥    ♥♥♥♥♥    ♥♥♥♥♥

Suggerimenti da La Cantina Pinta

La Cantina Pinta INSEGNA

Un bel piatto fresco e gustoso che, secondo Franco, può essere apprezzato
pienamente con il giusto abbinamento che ne esalti il sapore, consiglio un rosato del
Sud morbido e profumato come il
HIERA’ ROSE’ 2011 – HAUNER,
prezzo a bottiglia in enoteca 11,50 €, può essere acquistato on line presso La Cantina
Pinta Enoteca cliccando sul link
♥♥♥♥♥    ♥♥♥♥♥    ♥♥♥♥♥
Domani con mia grande gioia
parteciperò al mio 1°

BLOGGALLINE IN TOUR: 29 GIUGNO – FIRENZE

Le Bloggalline

Ringrazio Vaty per avermi invitato a far parte delle Mitiche BlogGalline.

Buon Week End

GiuseB

 

More from my site

  • Spaghetti con Asparagi & Pomodorini PachinoSpaghetti con Asparagi & Pomodorini Pachino
  • CAPPERI sotto SALECAPPERI sotto SALE
  • CUCUNCICUCUNCI
  • POLLO al CURRY con CAROTE e SEDANO in SALSA di SOIAPOLLO al CURRY con CAROTE e SEDANO in SALSA di SOIA
  • E’ sempre questione di Equilibrio. Stasera PIZZA.E’ sempre questione di Equilibrio. Stasera PIZZA.
  • La CARBONARA. Oggi cucina Lui.La CARBONARA. Oggi cucina Lui.

Filed Under: Fingerfood, Primi, Zuppe e Vellutate Tagged With: basilico, capperi, pomooro, spaghetti

« Ravioli di Salmone al Ginger cotti a vapore
“La porti un bacione a Firenze” ovvero Bloggalline In Tour »

Comments

  1. sandra says

    2 Luglio 2013 at 11:37

    che bello!!! bello il sugo al pomodoro (sempre una delle cose più buone del mondo), che bello il cappero (io ci provo ma sui miei muri non attecchiscono) e che bello esserci conosciute!!!
    un abbraccio e a presto!
    Sandra

    Rispondi
    • profumoditimo says

      2 Luglio 2013 at 13:14

      Quel cappero è lì da sempre! non so come ci sia arrivato!
      Nei prossimi giorni passo a trovarti, cara Sandra. Il tuo blog mi sembra moooooooooooooolto interessante.
      Il tuo sasso è bellissimo! magico! Grazie ancora.
      Anche per me è stato bello averti conosciuto. Sei una forza della natura.
      Un abbraccio.
      GiuseB

      Rispondi
  2. Berry says

    1 Luglio 2013 at 14:48

    Giuse!!! Ciao! Eccomi approdata al tuo blog…che bello averti conosciuto! Un bacione

    Rispondi
    • profumoditimo says

      1 Luglio 2013 at 14:54

      E’ stato bello anche per me conoscerti. Sei una bella persona. Davvero una bella persona. Un bacio.
      GiuseB

      Rispondi
  3. Vaty says

    28 Giugno 2013 at 17:48

    Carissima, sai che non vedo proprio ora? 🙂

    Rispondi
    • profumoditimo says

      28 Giugno 2013 at 19:33

      Anch’io non vedo l’ora di riabbracciarti! A domani.
      baci.
      GiuseB

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

benvenuti nel mio blog !

benvenuti nel mio blog !

Giuse B.

Mi piace fare i biscotti, sentire con le dita la morbidezza della farina, palpare la ruvida consistenza dello zucchero, quella scivolosa del burro e dell'uovo, amalgamare la pasta, tirarla, tagliarla ... quando mi accingo alla paziente incombenza di lavare fragole o champignons, spremere un limone o affondare il coltello nella ferma consistenza di una mela. (AFRODITA, Isabel Allende, 1977)

SAY GOOD

100% bloggallina

100% bloggallina

SAY GOOD MAGAZINE

  SAY GOOD MAGAZINE

follow me

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter

iscriviti alla newsletter

cerca nel blog

Profumo di Timo

scegli l’ingrediente e cucina con me

acqua aglio bloggalline brodo vegetale burro Buti béchamel capperi carote cipolla coriandolo erba cipollina farina farina 00 farina di castagne farina di grano duro tipo 0 farina di grano saraceno farina di mais farina integrale farina integrale di grano tenero biologica limone meddiet mele miele nocciole noce moscata olio extra vergine d'oliva pane semi-integrale parmigiano reggiano pasta madre patate pepe peperoncino porri riso sale scambioricette sedano senza glutine speck Taste timo uova vaniglia zucchero

Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.
Load More

cerca nell’archivio

PALATO RAFFINATO !!!

PALATO RAFFINATO !!!

Collaborazioni:

Collaborazioni:

Pietra d’acqua B&B

Pietra d’acqua B&B

Disclaimer & Copyright

Ai sensi della L.62/07.03.01 questo blog , ©Profumoditimo - GiuseB, non rappresenta una testata giornalistica ma un insieme di appunti, rilegati virtualmente e dall'aggiornamento discontinuo. Le immagini e i contenuti sono di proprietà esclusiva di Giuseppina Buti, autrice di questo blog. E’ vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione pertanto NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Privacy Policy
Daisypath Happy Birthday tickers

Ultimi post

siete passati a trovarmi in

AmazingCounters.com

acquista il nostro libro

acquista il nostro libro

Il 1° libro de Le BlogGalline ed iFOOD

La Pasta Madre

La Pasta Madre

#ladude #homebakersdoitbetter

Tag

acqua aglio bloggalline brodo vegetale burro Buti béchamel capperi carote cipolla coriandolo erba cipollina farina farina 00 farina di castagne farina di grano duro tipo 0 farina di grano saraceno farina di mais farina integrale farina integrale di grano tenero biologica limone meddiet mele miele nocciole noce moscata olio extra vergine d'oliva pane semi-integrale parmigiano reggiano pasta madre patate pepe peperoncino porri riso sale scambioricette sedano senza glutine speck Taste timo uova vaniglia zucchero

ho partecipato anch’io !

ho partecipato anch’io !

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok