Ingredienti
- 1 kg di pomodori freschi e ben maturi
- 1 carota 1 costola di sedano 1 cipolla di media grandezza (rossa o bianca)
- basilico
- 2 cucchiai di capperi sotto sale
- peperoncino in polvere
- sale
- olio extra vergine di oliva
- spaghetti (80 gr a persona)
Mettere i capperi in ammollo in acqua dopo averli lavati abbondantemente con acqua
corrente per togliere residui di sale.
Usate dei capperi di Pantelleria o di Salina, se li trovate, la salsa sarà molto più buona!
Lavare i pomodori. Potreste usare i San Marzano, i Piccadilly
… oppure quelli pelati in barattolo!
In una ciotola con olio extra vergine di oliva fate soffriggere la carota, il sedano e la
cipolla dopo averli tagliati sottilmente al coltello o con la mezzaluna. Lasciateli sul fuoco
per 10 minuti o perlomeno finché non saranno ammorbiditi, facendo attenzione che non
prendano colore o che non brucino.
Aggiungere i pomodori tagliati a pezzi ed un pizzico di sale.
Dopo circa 15/20 minuti di cottura passare le verdure i pomodori al passaverdure per
eliminare dal sugo bucce e semi del pomodoro.
Dopo aver passato ancora una volta sotto l’acqua corrente i capperi, strizzarli,
sminuzzarli (non troppo finemente), aggiungerli al sugo con un pizzico di peperoncino e
cuocere ancora per 30 minuti o finché il sugo non sarà ben addensato.
A fuoco spento aggiungere delle foglie di basilico fresco.
♥Non dimenticare di controllare la sapidità del sugo!♥
Cuocere un buon spaghetto al dente in acqua bollente, scolare, aggiungere il
condimento, impiattare e completate con un filo di extra vergine di oliva.
♥ Le piante di cappero del post, fotografata da me …e si vede!!!!… vengono dal mio giardino. Anno dopo anno, sopravvivono conficcate nel muro di confine che ci separa dal vicino. I capperi usati per la ricetta sono ovviamente comprati!
Prima o poi mi deciderò a metterli sotto sale e preparare i cucunci ♥
♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥
Suggerimenti da La Cantina Pinta
BLOGGALLINE IN TOUR: 29 GIUGNO – FIRENZE
Ringrazio Vaty per avermi invitato a far parte delle Mitiche BlogGalline.
Buon Week End
GiuseB
che bello!!! bello il sugo al pomodoro (sempre una delle cose più buone del mondo), che bello il cappero (io ci provo ma sui miei muri non attecchiscono) e che bello esserci conosciute!!!
un abbraccio e a presto!
Sandra
Quel cappero è lì da sempre! non so come ci sia arrivato!
Nei prossimi giorni passo a trovarti, cara Sandra. Il tuo blog mi sembra moooooooooooooolto interessante.
Il tuo sasso è bellissimo! magico! Grazie ancora.
Anche per me è stato bello averti conosciuto. Sei una forza della natura.
Un abbraccio.
GiuseB
Giuse!!! Ciao! Eccomi approdata al tuo blog…che bello averti conosciuto! Un bacione
E’ stato bello anche per me conoscerti. Sei una bella persona. Davvero una bella persona. Un bacio.
GiuseB
Carissima, sai che non vedo proprio ora? 🙂
Anch’io non vedo l’ora di riabbracciarti! A domani.
baci.
GiuseB