• HOME
  • RICETTE & POST
    • Fingerfood, Primi, Zuppe e Vellutate
    • Pasta Madre e lievitati
    • Carne, Pesce & Contorni
    • Dolci, Torte e biscotti
    • Girovagando e molto altro ancora
    • #SayGood #BlogGalline ed #iFood
  • PICCOLE SODDISFAZIONI
  • C’ero anch’io
    • COLLABORAZIONI
    • CONTEST
  • Qualcosa di me
  • Privacy Policy e Cookie Policy
  • TUTTE le RICETTE

Tagliatelle di grano saraceno e farina di neccio alla menta con fave fresche e pomodorini

23 Maggio 2014 by profumoditimo 10 Comments

tagliatelle grano sraceno neccio menta fave e pomodorini

Non potevo mancare all’ appuntamento con Sandra e Gaia, così … sono passata dal

mercato ed ho acquistato un bel grappolo di pomodorini ed una manciata di baccelli,  

è così che da queste parti noi chiamiamo le fave fresche.

Tornata a casa ho aperto la dispensa, ho preso farina di grano saraceno e farina di

neccio (ovvero farina di castagne), entrambe biologiche e macinate a pietra, ed

ho iniziato ad impastare.

E questo è il risultato: un buon primo piatto, senza glutine, di stagione ed economico!

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta

  • 300 gr di farina di grano saraceno bio e macinata a pietra*
  • 100 gr di farinadi castagne macinata a pietra*
  • 4 uova intere
  • un pizzico di sale
  • 7/8 foglioline di menta fresca
Per il condimento:
  • olio extra vergine di oliva,
  • cipolla
  • 300 gr di baccelli freschi (ovvero fave)
  • 10 pomodorini freschi
  • peperoncino

♥♥♥♥♥    ♥♥♥♥♥    ♥♥♥♥♥

*Entrambe le farine che ho uilizzato sono certificate senza glutine

*Il Grano saraceno e la farina di castagne sono naturalmente prive di glutine ma durante il processo di macinatura e confezionamento potrebbero essere venute a contatto con altre farine all’interno del molino e questo potrebbe averle contaminate e rese inutilizzabile per gli intolleranti al glutine. Tra le tante farine in commercio potreste usare quelle certificate “senza glutine” che trovate elencate nel Prontuario (on line e costantemente aggiornato) del sito Celiachia.it Chiunque può registrarsi per accedere al Prontuario e controllare se i prodotti in commercio sono gluten free anche se la confezione non contiene la spiga barrata.
♥♥♥♥♥    ♥♥♥♥♥    ♥♥♥♥♥
fave1

Sminuzzare sottilmente le foglie di menta fresca e iniziare a preparare

la pasta setacciando insieme la farina di grano saraceno e la farina di castagne.

Aggiungere le uova, un pizzico di sale, la menta sminuzzata e amalgamare

bene tutti gli ingredienti fino a formare un composto ben compatto e liscio.

Lasciar riposare l’impasto coperto con un canovaccio

e nel frattempo preparare il condimento.

menta fresca

Privare le fave del proprio baccello e della membrana che le protegge e le contiene e

tagliare i pomodorini a metà.

Sminuzzare una piccola cipolla e lasciarla imbiondire in olio extra vergine di oliva,

aggiungere le fave  e dopo qualche minuto i pomodorini. Aggiungere del sale ed un

pizzico di peperoncino e lasciar cuocere almeno 10 minuti.

Dopo aver preparato il condimento procedere a stendere la pasta utilizzando a vostro

piacimento il mattarello o, per le meno esperte come me, la Nonna Papera:

ho passato l’impasto dal rullo fino a spianarlo e renderlo una sfoglia alta pochi millimetri

che poi ho tagliato al coltello ottenendo così delle tagliatelle non troppo lunghe.

Ho cotto la pasta in acqua salata bollente per 5/6 minuti

ed ho terminato la cottura saltandola con il condimento.

Il risultato è stato ottimo !

♥♥♥♥♥    ♥♥♥♥♥    ♥♥♥♥♥

Suggerimenti da  La Cantina Pinta

La Cantina Pinta INSEGNA

Per un piatto fresco e profumato e con un bel contrasto tra la tendenza dolce dei necci e il gusto piacevolmente amaricante delle fave fresche la Cantina Pinta suggerisce l’abbinamento con un vino fresco e leggermente aromatico come il
MULLER THURGAU 2012 – TRAMIN  (link)

♥♥♥♥♥    ♥♥♥♥♥    ♥♥♥♥♥

Dedico questa ricetta veloce, gustosa e primaverile

a due splendide donne ed al loro contest

Pasta che ti passa… impastiamo la crisi!!!

ovvero

Sandra del blog Sono io, Sandra e Sara del blog Burro e Malla

 in scadenza il 6 giugno 2014

Buon week end

GiuseB

 

More from my site

  • Melanzane sott’olio con menta, aglio e peperoncinoMelanzane sott’olio con menta, aglio e peperoncino
  • Tagliatelle di Grano Saraceno con zucchine, carote & erba cipollinaTagliatelle di Grano Saraceno con zucchine, carote & erba cipollina
  • Taccole spadellateTaccole spadellate
  • SFORMATO di BACCELLI al PARMIGIANO REGGIANO DOP per #PRChef2015SFORMATO di BACCELLI al PARMIGIANO REGGIANO DOP per #PRChef2015
  • “Lingue di Gatto” con farina di castagne della Garfagnana macinata a pietra“Lingue di Gatto” con farina di castagne della Garfagnana macinata a pietra
  • Nachos di Mais e GRUYÈRE SWITZERLAND Dop – Gluten FreeNachos di Mais e GRUYÈRE SWITZERLAND Dop – Gluten Free

Filed Under: Fingerfood, Primi, Zuppe e Vellutate Tagged With: cipolla, farina di castagne, farina di grano saraceno, fave, menta, olio extra vergine d'oliva, pasta fresca, peperoncino, pomodorini, senza glutine, uova

« POLLO al CURRY con CAROTE e SEDANO in SALSA di SOIA
Pane con Farina omeodinamica di Farro e Grano Duro per il #PMDAY14 »

Comments

  1. Letizia - The miss Tools says

    28 Maggio 2014 at 10:03

    Ciao cara, grazie per la tua partecipazione al Giveaway! Complimenti davvero per questo spettacolare piatto di pasta, non sai quanta voglia ne avrei! Giuro! Un abbraccio, Letizia

    Rispondi
    • profumoditimo says

      28 Maggio 2014 at 16:22

      Sei troppo buona Letizia. L’invito vale anche per te e se passi dalla Toscana (tra Pisa e Lucca)… fammi sapere.
      Un caro saluto.
      GiuseB

      Rispondi
  2. amanda says

    28 Maggio 2014 at 8:12

    splendido profumo di primavera, davvero molto molto molto invitanti

    Rispondi
    • profumoditimo says

      28 Maggio 2014 at 16:19

      Grazie Amanda.
      Se passi da queste parti…li prepariamo insieme .
      A presto.
      GiuseB

      Rispondi
  3. Ale - Dolcemente Inventando says

    26 Maggio 2014 at 13:43

    ciao giuse, scusa se mi sono un po’ persa ma con i bimbi il tempo è sempre meno…che meraviglia queste tagliatelle, molto molto primaverili e colorate. Un bacio!

    Rispondi
    • profumoditimo says

      26 Maggio 2014 at 16:37

      Sei sempre troppo buona con me Ale !
      Grazie per le belle parole.
      Un bacio ai tuoi tesori.
      GiuseB

      Rispondi
  4. sandra pilacchi says

    26 Maggio 2014 at 12:18

    quando vengo a cena da te?
    perchè bisogna proprio assaggiarle certe cose!!!
    grazie Giuse!

    Rispondi
    • profumoditimo says

      26 Maggio 2014 at 16:36

      Ma quando vuoi sandra. il mio numero ce l’hai!
      Baci.
      GiuseB

      Rispondi
  5. Paola says

    24 Maggio 2014 at 15:56

    Ciao che gran piatto che hai presentato..anch’io partecipo al loro contest e ho fatto dei ravioli di grano saraceno..presto sul blog 🙂 Buon fine settimana!

    Rispondi
    • profumoditimo says

      25 Maggio 2014 at 21:49

      Ciao Paola, grazie per essere passata a salutarmi.
      Aspetto il tuo post!
      GiuseB

      Rispondi

Rispondi a profumoditimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

benvenuti nel mio blog !

benvenuti nel mio blog !

Giuse B.

Mi piace fare i biscotti, sentire con le dita la morbidezza della farina, palpare la ruvida consistenza dello zucchero, quella scivolosa del burro e dell'uovo, amalgamare la pasta, tirarla, tagliarla ... quando mi accingo alla paziente incombenza di lavare fragole o champignons, spremere un limone o affondare il coltello nella ferma consistenza di una mela. (AFRODITA, Isabel Allende, 1977)

SAY GOOD

100% bloggallina

100% bloggallina

SAY GOOD MAGAZINE

  SAY GOOD MAGAZINE

follow me

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter

iscriviti alla newsletter

cerca nel blog

Profumo di Timo

scegli l’ingrediente e cucina con me

acqua aglio bloggalline brodo vegetale burro Buti béchamel capperi carote cipolla coriandolo erba cipollina farina farina 00 farina di castagne farina di grano duro tipo 0 farina di grano saraceno farina di mais farina integrale farina integrale di grano tenero biologica limone meddiet mele miele nocciole noce moscata olio extra vergine d'oliva pane semi-integrale parmigiano reggiano pasta madre patate pepe peperoncino porri riso sale scambioricette sedano senza glutine speck Taste timo uova vaniglia zucchero

Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.
Load More

cerca nell’archivio

PALATO RAFFINATO !!!

PALATO RAFFINATO !!!

Collaborazioni:

Collaborazioni:

Pietra d’acqua B&B

Pietra d’acqua B&B

Disclaimer & Copyright

Ai sensi della L.62/07.03.01 questo blog , ©Profumoditimo - GiuseB, non rappresenta una testata giornalistica ma un insieme di appunti, rilegati virtualmente e dall'aggiornamento discontinuo. Le immagini e i contenuti sono di proprietà esclusiva di Giuseppina Buti, autrice di questo blog. E’ vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione pertanto NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Privacy Policy
Daisypath Happy Birthday tickers

Ultimi post

siete passati a trovarmi in

AmazingCounters.com

acquista il nostro libro

acquista il nostro libro

Il 1° libro de Le BlogGalline ed iFOOD

La Pasta Madre

La Pasta Madre

#ladude #homebakersdoitbetter

Tag

acqua aglio bloggalline brodo vegetale burro Buti béchamel capperi carote cipolla coriandolo erba cipollina farina farina 00 farina di castagne farina di grano duro tipo 0 farina di grano saraceno farina di mais farina integrale farina integrale di grano tenero biologica limone meddiet mele miele nocciole noce moscata olio extra vergine d'oliva pane semi-integrale parmigiano reggiano pasta madre patate pepe peperoncino porri riso sale scambioricette sedano senza glutine speck Taste timo uova vaniglia zucchero

ho partecipato anch’io !

ho partecipato anch’io !

Copyright © 2019 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok