• HOME
  • RICETTE & POST
    • Fingerfood, Primi, Zuppe e Vellutate
    • Pasta Madre e lievitati
    • Carne, Pesce & Contorni
    • Dolci, Torte e biscotti
    • Girovagando e molto altro ancora
    • #SayGood #BlogGalline ed #iFood
  • PICCOLE SODDISFAZIONI
  • C’ero anch’io
    • COLLABORAZIONI
    • CONTEST
  • Qualcosa di me
  • Privacy Policy e Cookie Policy
  • TUTTE le RICETTE

Barrette integrali ai fiocchi d’avena con fragole, mirtilli, bacche di goji e frutta secca per lo #scambioricette

6 Maggio 2016 by profumoditimo 2 Comments

barrette (17)

Come ben saprete ormai, io adoro le farine integrali, biologiche o biodinamiche, e tutto quanto profuma di bosco e sottobosco, di frutta fresca e frutta secca,  e questo mese, per lo #scambioricette tra BlogGalline, tra le tante ricette che Letizia Fusani propone nel suo blog, ho scelto la ricetta delle Barrette ai fiocchi d’avena.

Da molto tempo volevo provare a fare questa ricetta e lo #scambioricette me ne ha dato l’occasione

Ingredienti:

  • 60 gr. di farina integrale bio
  • 4 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero bio
  • 120 g di fiocchi d’avena bio
  • 65 gr di bacche di goji di Nuova Terra
  • 35 gr di mirtilli disidratati
  • 40 g di frutta secca (noci, nocciole e mandorle con il pelo)
  • 1\2 cucchiaino di sale fino
  • 40 g di semi di sesamo ( nero *) di Nuova Terra

*ho sostituito i semi di sesamo nero con i semi de sesamo bianco tostati

Ho aggiunto inoltre :

  • polpa e succo di 3 fragole ben mature

Ho iniziato la ricetta tostando prima i semi di sesamo in una padella antiaderente, a fuoco basso, per non farli “bruciare troppo”. Ho tostato le noci, le nocciole e le mandorle assieme ai fiocchi d’avena per circa 2 minuti, a fuoco medio, e li ho poi lasciati raffreddare.

barrette (2)

In una tazza di media grandezza ho schiacciato le 3 fragole, precedentemente tagliate in pezzi piccoli, aiutandomi con i rebbi di una forchetta ed ho aggiunto le bacche di goji, intere.

In una ciotola ho inserito tutti gli ingredienti tostati e raffreddati e li ho mischiati ben bene alla farina, ai mirtilli disidratati, alle bacche di goji con il succo e la polpa di fragola ed il sale.

In un pentolino ho riscaldato il miele e l’ho poi aggiunto al resto degli ingredienti e, per ultimo ho aggiunto lo sciroppo d’acero. Ho amalgamato il composto ottenendo una massa densa, ben compatta e profumata che ho versato nella teglia precedentemente foderata con carta da forno.

Non avendo una teglia quadrata di 20 cm x 20 cm, ideale per la preparazione di queste barrette, ho adagiato della carta a forno in una teglia rettangolare, più grande di quella utilizzata nella ricetta originale.

barrette (4)

Ho coperto il composto con un secondo foglio di carta ed ho cercato di livellarlo utilizzando un piccolo mattarello, allargando il composto e cercando di dargli una forma dai bordi il più possibile regolari fino a raggiungere un’altezza massima di poco meno di 1 cm di spessore (una parte della teglia è rimarrà libera, priva di impasto).

Ho cotto il composto in forno preriscaldato a 160° per circa 15 minuti (senza la carta da forno utilizzata per livellare il composto !)

La temperatura e la durata della cottura possono variare da forno a forno. Le barrette saranno pronte quando raggiungeranno un bel colore dorato tendente al color caramello.

Una volta cotto, utilizzando i bordi della carta da forno e facendo attenzione a non scottarvi, togliete il composto dalla teglia di cottura e adagiatelo su un piano di marmo / legno /acciaio e con l’aiuto di un coltello tagliare il composto in pezzi, quadrati o rettangolari, possibilmente della stessa grandezza, allontanandoli leggermente gli uni dagli altri. Lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla teglia di cottura e dalla carta da forno.

barrette (13)

♥ ♥ ♥

La ricetta di Letizia Fusani la trovate sul suo Blog Letizia in Cucina a questo LINK 

♥ ♥ ♥

Letizia Cicalese è la blogger che è stata abbinata a me per lo #scambioricette di questo mese. Tra le mie ricette Letizia ha scelto di ripubblicare nel suo blog Il Risotto Perfetto la ricetta di Torta di cioccolato dal cuore morbido con nocciole . Questa la sua versione della Torta di cioccolato con nocciole.

Jessica di Fraia del blog In Mou Veritas, Bloggallina doc e vulcano di idee, è l’ideatrice dello #scambioricette tra le blogger che con me fanno parte del gruppo de Le Bloggalline.

barrette (1)

Queste le mie ricette per i precedenti #scambioricette : ‪#‎scambioricette‬ ‪#‎scambiamociunaricetta‬ ‪#‎bloggalline‬ ‪#‎notortemosce‬

macarons (14) torta di mele per scambioricette 2 (10) PAN DE MEJ (19) mini_buchteln (8)

More from my site

  • Biscotti integrali con farina di avena e cacao al profumo di arancia, cannella e coriandoloBiscotti integrali con farina di avena e cacao al profumo di arancia, cannella e coriandolo
  • Dolci CAVALLUCCI  toscani per “TASTE ABRUZZO, It’s XMAS TIME!”Dolci CAVALLUCCI toscani per “TASTE ABRUZZO, It’s XMAS TIME!”
  • Cookies ovvero lo Sparabiscotti a colazioneCookies ovvero lo Sparabiscotti a colazione
  • Panini semi integrali al centrifugato di sedano con Parmigiano Reggiano DOP e semi di sesamo per il #PRChef2015Panini semi integrali al centrifugato di sedano con Parmigiano Reggiano DOP e semi di sesamo per il #PRChef2015
  • Zuppa Toscana con Farro e Cavolo VerzaZuppa Toscana con Farro e Cavolo Verza
  • MINESTRA d’ORZO e FUNGHI PORCINI con PATATE E CASTAGNEMINESTRA d’ORZO e FUNGHI PORCINI con PATATE E CASTAGNE

Filed Under: Dolci, Torte e biscotti, Senza categoria Tagged With: bacche di goji, farina integrale, fiocchi d'avena, mandorle, miele, mirtilli, nocciole, noci, sciroppo d'acero, semi di sesamo, SiamoGolosiani

« #Taste11 – Il Salone del Gusto 2016 a Firenze
ANTEPRIMA VINI DELLA COSTA TOSCANA 2016 – LUCCA »

Comments

  1. Letizia says

    6 Maggio 2016 at 17:49

    Mi fa piacere ti siano piaciute!!! Grazie mille!

    Rispondi
    • profumoditimo says

      9 Maggio 2016 at 18:25

      Ciao Letizia, sono mooolto buone.
      Mix perfetto di ingredienti.
      Da rifare. presto.
      Baci.
      GiuseB

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

benvenuti nel mio blog !

benvenuti nel mio blog !

Giuse B.

Mi piace fare i biscotti, sentire con le dita la morbidezza della farina, palpare la ruvida consistenza dello zucchero, quella scivolosa del burro e dell'uovo, amalgamare la pasta, tirarla, tagliarla ... quando mi accingo alla paziente incombenza di lavare fragole o champignons, spremere un limone o affondare il coltello nella ferma consistenza di una mela. (AFRODITA, Isabel Allende, 1977)

SAY GOOD

100% bloggallina

100% bloggallina

SAY GOOD MAGAZINE

  SAY GOOD MAGAZINE

follow me

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter

iscriviti alla newsletter

cerca nel blog

Profumo di Timo

scegli l’ingrediente e cucina con me

acqua aglio bloggalline brodo vegetale burro Buti béchamel capperi carote cipolla coriandolo erba cipollina farina farina 00 farina di castagne farina di grano duro tipo 0 farina di grano saraceno farina di mais farina integrale farina integrale di grano tenero biologica limone meddiet mele miele nocciole noce moscata olio extra vergine d'oliva pane semi-integrale parmigiano reggiano pasta madre patate pepe peperoncino porri riso sale scambioricette sedano senza glutine speck Taste timo uova vaniglia zucchero

Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.
Load More

cerca nell’archivio

PALATO RAFFINATO !!!

PALATO RAFFINATO !!!

Collaborazioni:

Collaborazioni:

Pietra d’acqua B&B

Pietra d’acqua B&B

Disclaimer & Copyright

Ai sensi della L.62/07.03.01 questo blog , ©Profumoditimo - GiuseB, non rappresenta una testata giornalistica ma un insieme di appunti, rilegati virtualmente e dall'aggiornamento discontinuo. Le immagini e i contenuti sono di proprietà esclusiva di Giuseppina Buti, autrice di questo blog. E’ vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione pertanto NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Privacy Policy
Daisypath Happy Birthday tickers

Ultimi post

siete passati a trovarmi in

AmazingCounters.com

acquista il nostro libro

acquista il nostro libro

Il 1° libro de Le BlogGalline ed iFOOD

La Pasta Madre

La Pasta Madre

#ladude #homebakersdoitbetter

Tag

acqua aglio bloggalline brodo vegetale burro Buti béchamel capperi carote cipolla coriandolo erba cipollina farina farina 00 farina di castagne farina di grano duro tipo 0 farina di grano saraceno farina di mais farina integrale farina integrale di grano tenero biologica limone meddiet mele miele nocciole noce moscata olio extra vergine d'oliva pane semi-integrale parmigiano reggiano pasta madre patate pepe peperoncino porri riso sale scambioricette sedano senza glutine speck Taste timo uova vaniglia zucchero

ho partecipato anch’io !

ho partecipato anch’io !

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok