Questo mese per lo #scambioricette tra BlogGalline sono stata abbinata ad Elisabetta Cuturello e tra le tante ricette che propone nel suo blog ho scelto questa torta al latte caldo e cioccolato !
INGREDIENTI:
per la torta
- 3 uova
- 160 gr di zucchero
- 130 gr di latte intero fresco
- 170 gr di farina 0
- 40 gr di cacao amaro in polvere
- 40 gr di cioccolato fondente
- 60 gr di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
per la crema al mascarpone e cardamomo
- 500 gr di mascarpone
- 150 gr di zucchero a velo
- 3 gr di cardamomo in polvere *
Ho iniziato la lavorazione della torta setacciando insieme la farina, il cacao in polvere ed il lievito per dolci.
Insieme al latte ho fatto sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente ed il burro.
Nel frattempo ho montato le uova intere con lo zucchero in una ciotola piuttosto capiente (sarà in questa ciotola che aggiungeremo tutti gli altri ingredienti per amalgamarli insieme !).
Alle uova ed allo zucchero appena montati ho unito dapprima farina/cacao/lievito setacciati e, di seguito, gli ingredienti caldi (latte/cioccolato e burro fusi) versandoli lentamente, “a filo”, amalgamandoli ben bene a tutti gli altri ingredienti.
Per la cottura ho utilizzato uno stampo a cerniera dal diametro di 18 cm. Ho imburrato ed infarinato leggermente il bordo e adagiato una foglio di carta da forno sulla base .
Ho cotto la torta in forno a 180° per 35 minuti.
Dopo aver fatto raffreddare la torta qualche minuto ho tolto la parte laterale della tortiera a cerniera e dopo pochi minuti ho tolto la torta anche dalla base, adagiandola su una griglia per farla raffreddare completamente.
*Elisabetta, per la sua torta al cioccolato, ha utilizzato una farcitura ed una copertura al tè matcha che … io non avevo…. e che ho sostituito con del cardamomo in polvere.
Utilizzando una frusta elettrica ho mischiato insieme il mascarpone, lo zucchero a velo e 3 grammi di cardamomo in polvere. Ho inserito la crema ottenuta in un sac à poche con la punta a stella e l’ho lasciata raffreddare e compattare in frigo per circa 1 ora prima di passare alla decorazione.
Elisabetta ha tagliato la sua torta in 3 strati e l’effetto visivo che ha ottenuto è bellissimo ed invita all’assaggio!
Io che non sono molto brava a fare queste cose ho preferito cimentarmi solo con il sac à poche per una copertura più semplice e senza farcitura interna!
♥ ♥ ♥
La ricetta di Elisabetta la trovate sul blog Cakes and Co. a questo LINK
♥ ♥ ♥
Raffaella Agnesetti è la blogger che è stata abbinata a me per lo #scambioricette di questo mese. Scoprite cosa ha scelto di ripubblicare nel suo blog La Cucina della Pallina. Tra le mie ricette Raffaella ha scelto di ripubblicare nel La Cucina della Pallina la ricetta di Tortino di melle alla cannella in pasta frolla . Questa la sua versione delle Crostata cuor di mela.
Jessica di Fraia del blog In Mou Veritas, Bloggallina doc e vulcano di idee, è l’ideatrice dello #scambioricette tra le blogger che con me fanno parte del gruppo de Le Bloggalline.
♥ ♥ ♥
#scambioricette #scambiamociunaricetta #bloggalline #notortemosce
Tu che non sei tanto brava con le decorazioni? ma se hai fatto un capolavoro! Con la copertura al mascarpone e cardamomo sarà stata davvero spettacolare.
Bravissim, bellissima rivisitazione.
Buona giornata e spero di rivederti presto